I lavori di dicembre nell'orto e in giardino
- Efficace di natura
- L'ABC del giardinaggio
- Il calendario dell’orto 2021
- Calendario delle semine
- Tecniche di giardinaggio e orticoltura
- Compostaggio, una soluzione ecologica ed economica per riciclare i tuoi rifiuti!
- Sovescio, una pratica ecocompatibile che sottrae CO2 dall’atmosfera e dona fertilità al suolo
- Conosci il tipo di suolo per una crescita ottimale
- L’irrigazione
- Monitorare per intervenire al momento giusto
- Concime biologico: cosa significa?
- Come concimare il suolo
- Il modo corretto di utilizzare i nebulizzatori
- La semina in semenzaio: 5 consigli utili
- Come proteggere piante e fiori dal freddo
- I lavori di novembre nell'orto e in giardino
- I lavori di dicembre nell'orto e in giardino
- I lavori di gennaio nell'orto in giardino
- I lavori di febbraio nell'orto e in giardino
- Orto
- Cura del tappeto erboso
- Piante ornamentali
- Prendersi cura degli agrumi
- Olivo
- Frutteto
- Un nuovo approccio al giardino
- SOLABIOL
- Trattamenti invernali per le piante da frutto
- Cocciniglia cotonosa degli agrumi
- Zeolite cubana: tutti i vantaggi
- Estate: come risparmiare sulle irrigazioni
- Concime liquido naturale Solabiol con estratti di alga
- Coltivare i pomodori by Matt the Farmer
- Fragole incredibili by Matt the Farmer
- Afidi e formiche su piante da frutto
- Stimolare le radici: la Tecnologia Natural Booster
- La ruota delle stagioni da scaricare e stampare
- Afidi su melo - Trattamento biologico con effetto immediato by Matt The Farmer
- Sole 24 ore
- Trattamento BIO della VITE contro PERONOSPORA e TIGNOLA by Matt the Farmer
- Insetticidi biologici: Success di Solabiol
- Olio bianco minerale: rimedio contro la cocciniglia
- Manuale del giardinaggio 2021
- Che cos’è il giardinaggio eco-sostenibile?
- Come attirare altri piccoli animali nel tuo giardino
- Proteggi la fertilità del tuo terreno usando la tecnica della rotazione delle colture
- I vantaggi della consociazione degli ortaggi nel tuo giardino
- Il giardino, alleato della salute
- Permacultura
- Il giardino per arricchire la tua passione...e il tuo portafoglio!
- Tutto ciò che devi sapere sulla pacciamatura
- SOLABIOL
- Seguici su Facebook
Lavori di dicembre nell'orto e in giardino
Dicembre porta i primi freddi e, a seconda delle zone climatiche, anche le prime gelate. I lavori nell’orto e in giardino rallentano, ma le attività da fare o pianificare non mancano. Chi si trova nelle zone più miti o ha una serra può procedere ancora con la semina di alcune varietà di ortaggi (vedi tabella semine) poi ci si può dedicare alla preparazione del terreno per favorire le semine primaverili e a lavori di manutenzione. Inoltre è necessario proteggere alcune piante dal freddo.
Lavori nell'orto e nel giardino a dicembre
Manutenzione
- Pulisci bene i vasi con acqua calda e spazzola, aggiungendo un po’ di disinfettante all’acqua prima di lasciarli asciugare e poi conservali in luogo riparato. I vasi lasciati in giro possono diventare rifugio per chiocciole e lumache in riposo invernale.
- E’ un buon momento per fare la manutenzione di tutti gli attrezzi da giardino, riparare o sostituire i manici di vanghe o zappe, ripulire e sistemare gli attrezzi a motore.
- Impedisci all’acqua dello stagno di ghiacciare semplicemente lasciando un pallone di gomma sulla superficie.
- Mantieni riforniti abbeveratoi e mangiatoie per gli uccelli.
- Per quanto possibile evita di calpestare il prato quando il terreno è gelato o bagnato.
Potatura
- Accorcia i germogli lunghi delle rose in maniera che il vento non li danneggi durante l’inverno
- Si può ancora procedere con le potature degli alberi da frutta o ad alto fusto finchè non arrivano le gelate.
Preparazione
- Copri piccoli appezzamenti di terreno che normalmente utilizzi per la semina con del film plastico in maniera da tenere più caldo il terreno e poter anticipare la semina il prossimo anno.
- Dedica un po' di tempo alla progettazione dell’orto e del giardino cerca nuove idee per nuove piante da mettere a dimora. Consulta il nostro manuale del giardinaggio
- Se il terreno non è gelato puoi ancora fare una vangatura per rompere il terreno e renderlo drenante. Si può quindi spargere del letame, compost o altro ammendante organico e interrarlo leggermente.
Impianto
- Metti a dimora nuovi arbusti di rosa se il terreno non è gelato. Se non sei in grado di impiantare ora mantieni gli arbusti nelle loro confezioni fino all’impianto.
- Se il terreno non è gelato, puoi metter a dimora le piante da frutto