Calendario delle semine
- Efficace di natura
- L'ABC del giardinaggio
- Il calendario dell’orto 2021
- Calendario delle semine
- Tecniche di giardinaggio e orticoltura
- Compostaggio, una soluzione ecologica ed economica per riciclare i tuoi rifiuti!
- Sovescio, una pratica ecocompatibile che sottrae CO2 dall’atmosfera e dona fertilità al suolo
- Conosci il tipo di suolo per una crescita ottimale
- L’irrigazione
- Monitorare per intervenire al momento giusto
- Concime biologico: cosa significa?
- Come concimare il suolo
- Il modo corretto di utilizzare i nebulizzatori
- La semina in semenzaio: 5 consigli utili
- Come proteggere piante e fiori dal freddo
- I lavori di novembre nell'orto e in giardino
- I lavori di dicembre nell'orto e in giardino
- I lavori di gennaio nell'orto in giardino
- I lavori di febbraio nell'orto e in giardino
- I lavori di marzo nell'orto e in giardino
- Orto
- Cura del tappeto erboso
- Piante ornamentali
- Prendersi cura degli agrumi
- Olivo
- Frutteto
- Un nuovo approccio al giardino
- SOLABIOL
- Rinvaso delle piante aromatiche: quando farlo
- Trattamenti invernali per le piante da frutto
- Cocciniglia cotonosa degli agrumi
- Zeolite cubana: tutti i vantaggi
- Estate: come risparmiare sulle irrigazioni
- Concime liquido naturale Solabiol con estratti di alga
- Coltivare i pomodori by Matt the Farmer
- Fragole incredibili by Matt the Farmer
- Afidi e formiche su piante da frutto
- Stimolare le radici: la Tecnologia Natural Booster
- La ruota delle stagioni da scaricare e stampare
- Afidi su melo - Trattamento biologico con effetto immediato by Matt The Farmer
- Sole 24 ore
- Trattamento BIO della VITE contro PERONOSPORA e TIGNOLA by Matt the Farmer
- Insetticidi biologici: Success di Solabiol
- Olio bianco minerale: rimedio contro la cocciniglia
- Manuale del giardinaggio 2021
- Che cos’è il giardinaggio eco-sostenibile?
- Come attirare altri piccoli animali nel tuo giardino
- Proteggi la fertilità del tuo terreno usando la tecnica della rotazione delle colture
- I vantaggi della consociazione degli ortaggi nel tuo giardino
- Il giardino, alleato della salute
- Permacultura
- Il giardino per arricchire la tua passione...e il tuo portafoglio!
- Tutto ciò che devi sapere sulla pacciamatura
- SOLABIOL
- Seguici su Facebook
Calendario delle semine
Per avere un orto produttivo e raccolti soddisfacenti è necessaria una corretta programmazione delle semine. E'necessario conoscere la stagionalità dei prodotti e i periodi di semina e trapianto. Per stimare quanto spazio riservare a ogni coltura si deve conoscere la resa delle diverse varietà e per prolungare il periodo di raccolta si può procedere con un calendario di semina scalare.
Ogni ortaggio ha un periodo e un intervallo di temperatura ottimale di semina e trapianto. Per questo motivo vengono proposte due tabelle delle semine:
- tabella di semina per il nord Italia
- tabella di semina per il sud Italia
Ogni periodo dell’anno ha le sue verdure di stagione e ha anche i suoi ortaggi da seminare.
Le semine primaverili
La primavera è sicuramente il periodo più intenso per quanto riguarda la semina in pieno campo o il trapianto di giovani piantine preparate in semenzaio e pronte per essere messe a dimora.
Le semine estive
In estate alle attività di cura dell'orto e raccolta dei frutti si affianca la semina delle piante invernali. Si deve porre attenzione alle alte temperature estive che, se da un lato fanno germinare i semi in pochissimi giorni, possono stressare le giovani piantine.
Le semine autunnali
In autunno si seminano le piante che non temono il freddo come i cavoli, oppure ortaggi a foglia con ciclo breve, o ancora i legumi che passeranno l'inverno come giovani piantine e saranno pronte per la primavera successiva.
Le semine invernali
In inverno il calendario di semina è meno intenso ma c'è comunque la possibilità di coltivare alcuni ortaggi nei tunnel freddi. Alcune colture come aglio e cipolla non temono il freddo e si piantano d'inverno.
Il calendario lunare
Secondo la tradizione contadina le fasi lunari hanno un’importante influenza sullo sviluppo delle piante. Di fatto le semine, seguendo il corretto calendario di semina e le giuste operazione colturali avvengono con successo.